COMUNICAZIONI
In questa sezione trovi tutte le ultime notizie dall’Ordine dei Tecnici e delle Professioni Sanitarie di Torino, Aosta, Alessandria, Asti.
Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP
Consultazione pubblica Al seguente collegamento è disponibile la Costituzione etica della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, nella versione...
Il Codice Deontologico del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Il Codice Deontologico del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, come tratto distintivo della professione sanitaria assolve a due funzioni fondamentali: 1. tutela e garanzia dei soggetti che fruiscono dell’azione professionale; 2. tutela e garanzia dell’autonomia...
Il profilo professionale del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
La figura professionale del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica è individuata dal D.M. n.182 del 29 Marzo 2001 con il seguente profilo: "Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante,...
Tassa di iscrizione 2021 e rinnovo polizza assicurativa
Vi informiamo che la quota per la TIA 2021 (tassa iscrizione annuale albo) non è ancora disponibile fino all'approvazione del bilancio previsionale. ASSICURAZIONE Ricordiamo agli iscritti di rinnovare la propria polizza assicurativa che non è legata al pagamento della...
I NUOVI ADEMPIMENTI PER IL 2021 DEL SISTEMA TESSERA SANITARIA
Un importante adempimento cui sono tenuti gli esercenti professioni sanitarie in forma autonoma, tra cui i liberi professionisti con partita IVA iscritti agli Albi dei TSRM-PSTRP, è rappresentato dalla trasmissione periodica al Sistema Tessera Sanitaria dei dati...
STS – Invio dati spese sanitarie
Si dà divulgazione del comunicato stampa del 22 gennaio 2021 dell’Agenzia delle Entrate in merito ai tempi per l’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria. 👉🏻 Leggi il comunicato Cordiali saluti Commissione d’Albo dei Fisioterapisti Ordine...
Il Covid e la professione del Tecnico Ortopedico
Lettere al direttore 18 GEN - Gentile Direttore, la professione del Tecnico Ortopedico può rinascere dall'attuale situazione di crisi, purché utilizzi quest’ultima come “input” positivo. Certo non è ora il tempo delle polemiche ma è altrettanto vero che bisogna da...
Deroghe ordinanza Comune di Torino 3175/2020 per i professionisti sanitari
In merito all' Ordinanaza del Comune di Torino 3175/2020 abbiamo segnalato alcune criticità relative alle esenzioni dalle limitazioni temporanee alla circolazione veicolare. L’Ordinanza ha previsto deroghe alla circolazione per Medici, Infermieri, Ostetriche e per...
Qualifica di Igienista dentale conseguita in Spagna – misura compensativa
Il Ministero della Salute rivaluta la misura compensativa, così come richiesto dal TAR del Lazio. Le indicazioni della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali Leggi l'articolo su Odontoiatria33 a questo link Qualifica Igienista Dentale - misura...
Campagna vaccinale anti-Covid 19 Piemonte e Valle d’Aosta per i Professionisti Sanitari operanti in libera professione o in strutture del privato puro
In seguito alla richiesta avanzata da questo Ordine ai Presidenti della Regione Piemonte e Valle d’Aosta e ai relativi Assessori alla Sanità di provvedere in modo prioritario a sottoporre alla vaccinazione tutti i Professionisti Sanitari che operano in ambito privato...
Mauriziano di Torino – Vaccinazione anti-Covid 19 – Personale Sanitario RESIDENTE REGIONE PIEMONTE
Si comunica che a partire da oggi è possibile prenotare la vaccinazione anti-Covid 19 presso l'A.O. Ordine Mauriziano di Torino per tutto il personale sanitario (Regione Piemonte) anche Libero Professionista . Numero per la prenotazione: 0115082266 o 0115082783 dalle...
APP per i TSRM e PSTRP
APP per i professionisti iscritti agli ordini dei TSRM e PSTRP delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione. ✓ Accesso ai dati in sicurezza ✓ Visualizzazione del Tesserino con le informazioni del Professionista ✓ Visualizzazione del...
Abusivismo sanitario e informazione scientifica
Gentilissimi, si invitano gli iscritti a prendere visione del comunicato redatto dalla Commissione Nazionale dei Fisioterapisti in tema di abusivismo sanitario, informazione scientifica e vaccinazione anti COVID-19. 👉🏻 LEGGI IL COMUNICATO Cordiali saluti Commissione...
Codice deontologico dei Fisioterapisti
Gentili Colleghi, la nascita degli ordini professionali delle professioni sanitarie e la creazione dei relativi albi ha rappresentato un passo fondamentale per la crescita di tutte le professioni sanitarie ed in particolare per quella del fisioterapista. Lo sviluppo...
Vaccinazione anti Sars CoV-2/19 per i liberi professionisti sanitari e per gli operatori sanitari dipendenti del privato
Pubblichiamo lettera del nostro Presidente Dott.ssa Monica Franconeri inviata al Presidente della Regione Piemonte Dott. Alberto Cirio, all’ assessore della Sanità Dott. Luigi Icardi, al Presidente della Regione Valle d’Aosta Dott. Lavevaz Erik e all'asssessore...
FAQ Vaccinazione anti COVID-19
Gentili Colleghi, siamo consapevoli di quanti messaggi spesso contraddittori e fuorvianti vengono costantemente inviati riguardo l'utilità del vaccino anti Covid-19, causando confusione e generando ingiustificati allarmismi. Nonostante sia evidente il contributo che i...
Io mi Vaccino
Pubblichiamo la foto del Presidente della CdA degli Assistenti Sanitari Marco Leone mentre si sottopone alla vaccinazione anti sars-cov2/19
Auguri di Buon Anno
Con questo video desideriamo porgervi gli auguri per il nuovo anno, con la speranza che possa essere migliore del precedente. L'anno che si conclude è stato segnato dalla pandemia e da un ingente sforzo di tutti i professionisti sanitari per garantire la prevenzione,...
In arrivo nel 2021 una nuova moneta da 2 euro dedicata alle professioni sanitarie
Saranno coniati 3 milioni di pezzi da 2 euro raffigurati una donna e un uomo, rappresentanti le professioni sanitarie, i quali indossano camice e mascherina, con cartellina uno e stetoscopio l’altra. Le due figure si ergeranno al centro della moneta tra la croce,...
Chiusura ufficio CdA e auguri
Gentili colleghi, il 2020 è stato un anno difficile, stressante… a tratti doloroso, ma anche l'anno in cui è stata scritta una delle pagine più importanti della storia della nostra professione. Nel comunicarvi che la Commissione d'Albo dei Fisioterapisti dell’Ordine...
Convenzione FNO TSRM e PSTRP – CNOP
Sottoscritta convenzione per la promozione di: a) studi e ricerche di comune interesse; b) un accordo per l’accesso alle prestazioni professionali degli Psicologi con tariffe calmierate, in favore sia dei professionisti sanitari iscritti agli albi TSRM e PSTRP che dei...
Video – TG 2000 – TSRM – #GliOcchiDellaPandemia
Fondamentale in questa pandemia è stato anche il ruolo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica. ...
Notizie dalla Commissione d’Albo Nazionale Dietisti: chiarimenti su DPCM del 3/11/2020.
In allegato si pubblica la nota di chiarimento rivolta agli iscritti della Commissione di albo nazionale Dietisti (CAND) in merito al recente DPCM del 3 Novembre 2020 in vigore dal 6 novembre. Indicazioni CAND DPCM 3 novembre
Elezione commissione di albo nazionale Dietisti
Dal 25 al 28 settembre scorso si sono svolte a Roma le elezioni per eleggere le Commissioni di albo nazionali di tutte le professioni afferenti agli Ordini dei TSRM e PSTRP. Gli eletti nella Commissione di albo nazionale dei Dietisti (CAND) sono: Marco Tonelli -...
Per i neolaureati: iscrizione albo dietisti
Vi informiamo che, come deliberato dal Consiglio nazionale lo scorso 25 gennaio, all’interno della piattaforma iscrizioni.alboweb.net è stata resa disponibile la funzionalità che consente ai professionisti neolaureati, al momento della presentazione della domanda di...
Articolo tratto da quotidianosanità.it sulle indennità
La polemica sulle indennnità a medici e infermieri. Fno Tsrm-Pstrp: “Non siamo contro le altre professioni, rivendichiamo semplicemente una doverosa parità di trattamento” continua a leggere l' articolo: Link
Assistenti sanitari: il destino di una professione
Il 21 di novembre, in onore dell’anniversario della Carta di Ottawa sottoscritta nel 1986 da tutti gli Stati appartenenti all’Organizzazione Mondiale della Sanità, viene celebrata la Giornata dell’Assistente sanitario. Oggi come allora, il concetto di promozione della...